Il cioccolato fa male ai cani? La risposta è sì. Nonostante sia uno dei cibi preferiti dalle persone in tutto il mondo, può essere estremamente pericoloso per i nostri amici a quattro zampe. Infatti, il cioccolato può causare una serie di problemi di salute nei cani, alcuni dei quali possono essere molto gravi e persino portare alla morte. In questo articolo, esploreremo i pericoli del cioccolato per i cani e ti forniremo alcuni consigli su come proteggere i tuoi animali domestici da questi rischi.
Indice
Perché il cioccolato fa male ai cani?
Forse avete sentito dire che il cioccolato può essere mortale per i cani, ma qual è il motivo di ciò? Il cioccolato contiene una sostanza chimica chiamata teobromina, che è tossica per i cani. La teobromina è un alcaloide della famiglia delle metilxantine, che si trova nel cacao e in altri prodotti a base di cacao come il cioccolato. Nel nostro organismo, la teobromina viene facilmente metabolizzata e eliminata, ma nei cani questo processo è molto più lento. Di conseguenza, la teobromina può accumularsi nel loro organismo, causando una serie di problemi di salute gravi.
Cioccolato e cani : quali sono i sintomi dell’avvelenamento
I sintomi dell’avvelenamento da cioccolato nei cani possono variare in base alla quantità di cioccolato che hanno ingerito, alla dimensione del cane. È fondamentale considerare che una dose di teobromina che può essere considerata bassa per un cane corso potrebbe essere letale per un volpino di pomerania. Alcuni dei sintomi più comuni dell’avvelenamento da cioccolato nei cani includono:
- Vomito
- Diarrea
- Aumento della sete
- Aumento della frequenza urinaria
- Iperattività
- Aumento della frequenza cardiaca
- Aumento della pressione sanguigna
- Tremori muscolari
- Convulsioni
Se il tuo cane ha ingerito cioccolato e sta mostrando uno o più di questi sintomi, contatta immediatamente il tuo veterinario.
Quali sono i tipi di cioccolato più tossici per i cani?
Non tutti i tipi di cioccolato sono ugualmente tossici per i cani. In generale, il cioccolato più scuro e amaro ( quindi quello fondente) contiene più teobromina e quindi è più tossico per i cani. Anche se il cioccolato al latte e il cioccolato bianco contengono meno teobromina e non sono da sottovalutare quindi meno pericolosi per i cani. Poichè, nonostante il cioccolato bianco sia meno tossico, contiene grassi e zuccheri, che possono causare problemi di salute ai cani se consumati in grandi quantità.
Ecco una lista di alcuni prodotti contenenti teobromina e il loro contenuto approssimativo di teobromina per grammo di prodotto:
- Cioccolato fondente (70-85% cacao) – 16-23 mg/g
- Cioccolato al latte – 2-6 mg/g
- Cacao in polvere – 250-1000 mg/g
- Bevande al cioccolato – 2-7 mg/g
- Gelato al cioccolato – 1-5 mg/g
- Supplementi alimentari di cacao – 700-1000 mg/g
È importante notare che la quantità di teobromina nei prodotti a base di cacao dipende dalla percentuale di cacao utilizzata nella preparazione. In generale, maggiore è la percentuale di cacao, maggiore sarà il contenuto di teobromina nel prodotto.
Cosa fare sei il cane mangia cioccolato
Se il cane ha mangiato cioccolato, è importante agire velocemente.
Ecco cosa fare:
- Contatta immediatamente il veterinario o il centro antiveleni per animali per chiedere assistenza.
- Se il cane ha mangiato solo una piccola quantità di cioccolato, il veterinario potrebbe chiederti di monitorarlo per eventuali sintomi di avvelenamento.
- Se il cane ha mangiato una grande quantità di cioccolato, il veterinario potrebbe chiederti di portarlo in clinica per somministrare un trattamento immediato.
- Non provare a indurre il vomito a meno che il veterinario non lo consigli. In alcuni casi, il vomito può peggiorare la situazione.
- Prendi nota della quantità e del tipo di cioccolato che il cane ha mangiato, in modo da poter fornire queste informazioni al veterinario.
- Presta attenzione ai sintomi di avvelenamento da cioccolato, che possono includere vomito, diarrea, aumento della sete, aumento della minzione, iperattività, tremori e convulsioni.
Cioccolata per cani
Domande frequenti
- Cosa succede se un cane mangia il cioccolato? Se un cane mangia cioccolato, potrebbe avere una reazione tossica che può causare vomito, diarrea, tremori, convulsioni e persino la morte. Ciò è dovuto alla presenza di una sostanza chiamata teobromina, che è tossica per i cani e può accumularsi nel loro sistema se non viene espulsa correttamente.
- Quanti grammi di cioccolato può mangiare un cane? Non esiste una quantità di cioccolato che sia sicura per i cani, in quanto dipende dalla dimensione del cane e dalla quantità di teobromina presente nel cioccolato. In generale, i cani più grandi possono tollerare quantità maggiori di cioccolato rispetto ai cani di piccola taglia .
- Quanto cioccolato deve mangiare un cane per stare male? La quantità di cioccolato che un cane deve mangiare per avere una reazione tossica dipende dalla quantità di teobromina presente nel cioccolato, dalla taglia del cane e dal suo peso. In generale, anche una piccola quantità di cioccolato può essere sufficiente per causare problemi di salute nei cani.