cataratta cani
Salute del cane

Cataratta nei cani: sintomi, cause e trattamenti

Cos’è la cataratta nei cani

La cataratta nei cani è una condizione in cui il cristallino, la lente all’interno dell’occhio, diventa opaco o perde la sua trasparenza. Questo può causare una riduzione della visione o addirittura la cecità. La cataratta è una delle principali cause di cecità nei cani.

Sintomi di cataratta nei cani

I sintomi più comuni di cataratta nei cani sono una visione offuscata o ridotta, sensibilità alla luce, difficoltà a vedere al buio, eccessiva lacrimazione, e un aspetto opaco o lattiginoso nell’occhio interessato. In alcuni casi, i cani possono anche manifestare segni di dolore o infiammazione.

Cause di cataratta nei cani

Ci sono diverse cause di cataratta cani, tra cui:

  • Diabete: il diabete è la causa più comune di cataratta nei cani.
  • Trauma oculari: un infortunio all’occhio può causare la formazione di una cataratta.
  • Malattie ereditarie: alcune razze di cani sono più predisposte alle cataratte a causa di una predisposizione genetica.
  • Malattie sistemiche: alcune malattie come la sindrome di Cushing o la malattia di Addison possono causare la formazione di cataratte.
  • Invecchiamento: la cataratta è una delle complicazioni dell’invecchiamento e può verificarsi in cani più anziani.
cataratta cani
Cane affetto da cataratta

Trattamento della cataratta

Non esiste un modo per curare la cataratta senza intervento chirurgico. L’unico trattamento efficace per la cataratta è la chirurgia di rimozione del cristallino opaco e la sostituzione con una lente artificiale intraoculare. Tuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per gestire i sintomi e rallentare la progressione della cataratta nei cani.

Il trattamento della cataratta nei cani dipende dalla causa sottostante e dalla gravità della condizione. Nel caso di cataratta causate dal diabete, il controllo del diabete è essenziale per prevenire la progressione della cataratta. Se la cataratta è causata da una malattia sistemica, il trattamento della malattia di base è importante.

Per la cataratta legata all’età, la chirurgia è l’unico trattamento disponibile. La chirurgia di rimozione della cataratta, chiamata facoemulsificazione, consiste nell’utilizzo di una sonda ad ultrasuoni per rompere il cristallino opaco e rimuoverlo dall’occhio. Questo viene sostituito con una lente artificiale intraoculare

Prevenzione della cataratta nei cani

La prevenzione della cataratta nei cani dipende dalla causa sottostante. Per prevenire la cataratta causata dal diabete, è importante mantenere il diabete sotto controllo attraverso una dieta equilibrata e una terapia insulinica adeguata.

Per prevenire le cataratte legate all’età, è importante portare i cani dal veterinario per controlli oculari regolari per identificare precocemente qualsiasi cambiamento nella visione e pianificare un trattamento tempestivo.

Per quanto riguarda le cataratte ereditarie, l’importanza dell’educazione genetica e dell’allevamento responsabile non può essere sottovalutata. Se si decide di acquistare un cucciolo, è importante informarsi sulla storia genetica della razza e chiedere al proprio veterinario di esaminare gli occhi dei cuccioli prima dell’acquisto.

Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti per mantenere la salute generale dell’occhio e prevenire la formazione di cataratte.

In fine, la cataratta cani è una condizione comune che può causare la cecità se non trattata tempestivamente. Conoscere i sintomi, le cause e i trattamenti disponibili può aiutare a prevenire e gestire questa condizione nei nostri amici a quattro zampe. È importante monitorare regolarmente la salute degli occhi dei nostri cani e rivolgersi al veterinario se si notano cambiamenti nella visione.